L’UKS Jagiellończyk aderisce all’iniziativa EDATS: Un salto verso l’allenamento di pallavolo ad alta tecnologia

L’UKS Jagiellończyk Biała Podlaska ha compiuto un passo decisivo verso il futuro partecipando al progetto European Digital Assisted Training in Team Sports (EDATS), ideato per modernizzare i metodi di allenamento attraverso le tecnologie digitali. Supportata da un sito web ufficiale della partnership, edats.eu, e convalidata dai resoconti del club stesso, questa collaborazione promette un impatto ad ampio raggio per lo sviluppo della squadra.

Guadagnare dall’apprendimento pratico

A febbraio, i rappresentanti di tutti i partner del progetto hanno partecipato a un workshop EDATS in presenza in Polonia. Secondo lo staff tecnico, l’incontro è stato “di grande valore”, offrendo nuove prospettive sugli strumenti di monitoraggio dell’allenamento e consigli pratici per integrare la tecnologia moderna nelle sessioni regolari. Lo scambio con altri allenatori ha contribuito a chiarire diversi approcci allo sviluppo dei giocatori e al monitoraggio delle prestazioni, un aggiornamento essenziale per i loro programmi per atleti.

Crescente entusiasmo tra giocatori e allenatori

Il feedback dei partecipanti è stato estremamente positivo. Gli atleti “hanno mostrato grande entusiasmo, partecipando attivamente alle discussioni e alle attività pratiche”, e hanno continuato a condividere le loro esperienze anche dopo l’evento. Tale coinvolgimento conferma l’immediato impatto motivazionale del progetto e testimonia il suo potenziale di influenza a lungo termine.

Obiettivi chiari con risultati misurabili

Il club ha delineato obiettivi specifici per la sua partecipazione a EDATS:

  • Aumentare la consapevolezza dei giocatori su salute, prevenzione degli infortuni e recupero.
  • Migliorare l’efficienza dell’allenamento attraverso moderni sistemi di monitoraggio.
  • Sfruttare le competenze internazionali e integrare le migliori pratiche nelle routine del club.
  • Fornire agli atleti esperienze arricchenti al di fuori del campo.

L’UKS Jagiellończyk si aspetta che questi risultati non solo elevino il loro club, ma contribuiscano anche in modo sostanziale al più ampio panorama della pallavolo in Polonia.

EDATS: Un progresso tecnologico paneuropeo

Il progetto EDATS, guidato dalla Volleyball Alfieri di Cagliari e che coinvolge partner da Italia, Francia, Polonia, Ungheria e Serbia, si concentra sullo sviluppo di uno strumento ICT-Sport per il monitoraggio in tempo reale degli atleti, coprendo il carico di allenamento, la prevenzione degli infortuni e la riabilitazione. Lo strumento è progettato specificamente per la pallavolo, segnando un passo avanti rispetto alle piattaforme di fitness generiche.

Guardando al futuro

Abbracciando questa iniziativa, l’UKS Jagiellończyk si posiziona come leader regionale nell’applicazione dell’innovazione digitale allo sport giovanile. La sessione pilota di febbraio è stata solo l’inizio. Man mano che il club integra le nuove tecnologie nell’allenamento quotidiano – e ne misura gli effetti sulle prestazioni e sul benessere – potrà affinare i propri metodi e stabilire un precedente per altri club di pallavolo polacchi.

Il percorso dell’UKS Jagiellończyk con EDATS riflette una tendenza crescente nello sport europeo: combinare tradizione e tecnologia per formare atleti più sani e qualificati per il domani.