EDATS al 17° evento Sardegna Volley S3!

Il 2 giugno 2025, in occasione della 17ª edizione del Sardegna Volley S3, la manifestazione sportiva promozionale che ha trasformato il Lungomare Poetto della città di Cagliari in un grande campo da pallavolo all’aperto, è stato presentato ai partecipanti il progetto EDATS, European Digital Assisted Training In Team Sports, co finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Erasmus+.

L’evento ha visto la partecipazione di circa 2000 giovani atleti di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, provenienti da tutta la regione, ma considerando allenatori, dirigenti e genitori il numero di presenze complessivo è di circa 5000 persone. Sono stati allestiti 41 campi da gioco, coinvolgendo circa 100 società sportive. All’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) e organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Sardegna in collaborazione con il Comitato Territoriale di Cagliari, EDATS era presente con un proprio Stand con la partecipazione di Pallavolo Alfieri, Dauvea e Università di Cagliari.

Durante la giornata, mentre i partecipanti hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nelle gare di Volley, nello stand veniva distribuito materiale informativo ad atleti, dirigenti e altri curiosi, fornite spiegazioni sul progetto e sul suo attuale stato di avanzamento ed effettuate prove di misurazione grazie alla strumentazione installata.

Paolo Ligas, presidente del Comitato Territoriale di Cagliari, ha sottolineato l’importanza dell’evento per promuovere i valori dell’amicizia, la solidarietà e l’integrazione tra i giovani atleti. La manifestazione rappresenta un’opportunità per i ragazzi di età compresa tra i 7 e i 13 anni di confrontarsi in un contesto di sport all’aria aperta, imparando i fondamentali dello sport. 

L’evento è stato quindi una importante iniziativa di disseminazione per il progetto Edats, i suoi risultati attuali e futuri e per evidenziare le possibilità offerte dall’Unione Europea attraverso il Programma Erasmus+.